11 consigli per ottenere planimetrie perfette

planimetria casa

Progettare una planimetria per la propria casa non è un compito semplice, puoi fare da solo utilizzando uno dei tanti software online oppure rivolgerti a dei professionisti esperti su planimetriacasa.it. Qualunque sia la tua decisione, prima di iniziare a disegnare la planimetria della tua casa, puoi risparmiare un sacco di tempo e lavoro prendendo delle misure accurate e riflettendo sui seguenti problemi.

  1. Quando si misurano gli spazi esistenti, appoggiare il nastro di misurazione sul pavimento e misurare le dimensioni della stanza in diversi punti, in particolare dove i mobili si adattano perfettamente. Non dare per scontato che i tuoi muri siano paralleli.
  2.  Prima di disporre i mobili, cercare i davanzali sporgenti e prendere nota della posizione di prese elettriche, interruttori della luce, prese d’aria e termostati.
  3. Quando si posiziona una scrivania, chiediti “Cosa voglio guardare quando mi siedo lì?”
  4. Quando si pianifica un ufficio, determinare innanzitutto se la schiena dell’occupante sarà rivolta verso la porta. Alcune persone ne sono fortemente convinte. Altre decisioni di progettazione deriveranno da questa scelta di base.
  5. Per ridurre l’accecamento, cerca di evitare che i monitor dei computer siano rivolti direttamente verso le finestre.
  6. Lasciare spazio sufficiente per aprire completamente il cassetto.
  7. Consentire uno spazio di lavoro adeguato alle scrivanie, la distanza dal lato di lavoro da una scrivania alla parete o ai mobili più vicini dovrebbe essere sufficiente.
  8. La distanza tra un mobile e una parete dovrebbe essere adeguata a consentire il passaggio.
  9. Per avere un’idea della larghezza di passaggio, prima di posizionare i mobili, metti una linea di nastro sul pavimento per vedere come si presentano le diverse dimensioni.
  10. Quando si posizionano i mobili in una casa residenziale, ricordati che la maggior parte dei mobili verrà collocato ad una certa distanza dal muro.
  11. Non allineare tutti i mobili lungo le pareti. Rompi gli spazi posizionando i vari pezzi all’interno della stanza. Posizionare tappeti, divani o altri mobili ad angolo può aiutare a evitare una percezione eccessivamente fredda.